Confronto di oggetti
In PHP 4, gli oggetti sono confrontati semplicemente, cioè: due istanze di oggetto sono uguali se hanno gli stessi attributi e valori, e sono istanze della stessa classe. Questa regola regola è applicata anche nel confronto di due oggetti utilizzando l'operatore di identità (===).
Eseguendo il codice seguente:
Example#1 Esempio di confronto di oggetti in PHP 4
<?php
function bool2str($bool) {
if ($bool === false) {
return 'FALSE';
} else {
return 'TRUE';
}
}
function compareObjects(&$o1, &$o2) {
echo 'o1 == o2 : '.bool2str($o1 == $o2)."\n";
echo 'o1 != o2 : '.bool2str($o1 != $o2)."\n";
echo 'o1 === o2 : '.bool2str($o1 === $o2)."\n";
echo 'o1 !== o2 : '.bool2str($o1 !== $o2)."\n";
}
class Flag {
var $flag;
function Flag($flag=true) {
$this->flag = $flag;
}
}
class SwitchableFlag extends Flag {
function turnOn() {
$this->flag = true;
}
function turnOff() {
$this->flag = false;
}
}
$o = new Flag();
$p = new Flag(false);
$q = new Flag();
$r = new SwitchableFlag();
echo "Confronto di istanze create con gli stessi parametri\n";
compareObjects($o, $q);
echo "\nConfronto di istanze create con parametri diversi\n";
compareObjects($o, $p);
echo "\nConfronto di un'istanza della classe genitore con una sottoclasse\n";
compareObjects($o, $r);
?>
Il precedente esempio visualizzerà :
Confronto di istanze create con gli stessi parametri o1 == o2 : TRUE o1 != o2 : FALSE o1 === o2 : TRUE o1 !== o2 : FALSE Confronto di istanze create con parametri diversi o1 == o2 : FALSE o1 != o2 : TRUE o1 === o2 : FALSE o1 !== o2 : TRUE Confronto di un'istanza della classe genitore con una sottoclasse o1 == o2 : FALSE o1 != o2 : TRUE o1 === o2 : FALSE o1 !== o2 : TRUE
Anche nei casi in cui l'oggetto è composto si applicano le stesse regole di confronto. Nell'esempio seguente creiamo una classe contenitore che archivia nell'array associativo Flag altri oggetti.
Example#2 Confronto di oggetti composti in PHP 4
<?php
class FlagSet {
var $set;
function FlagSet($flagArr = array()) {
$this->set = $flagArr;
}
function addFlag($name, $flag) {
$this->set[$name] = $flag;
}
function removeFlag($name) {
if (array_key_exists($name, $this->set)) {
unset($this->set[$name]);
}
}
}
$u = new FlagSet();
$u->addFlag('flag1', $o);
$u->addFlag('flag2', $p);
$v = new FlagSet(array('flag1'=>$q, 'flag2'=>$p));
$w = new FlagSet(array('flag1'=>$q));
echo "\nOggetti composti u(o,p) e v(q,p)\n";
compareObjects($u, $v);
echo "\nu(o,p) and w(q)\n";
compareObjects($u, $w);
?>
Il precedente esempio visualizzerà :
Oggetti composti u(o,p) e v(q,p) o1 == o2 : TRUE o1 != o2 : FALSE o1 === o2 : TRUE o1 !== o2 : FALSE u(o,p) and w(q) o1 == o2 : FALSE o1 != o2 : TRUE o1 === o2 : FALSE o1 !== o2 : TRUE